IL LEVIATANO
Esaminiamo oggi un interessante articolo pubblicato a firma di Max Boot. (More Small Wars) apparso su “Foreign Affairs”, Nov/Dic 2014. Lo citiamo perché non è facile trovare nella stampa a stelle e...
View ArticleUNO SGUARDO NON CONVENZIONALE SULLA RIVOLTA DI HONG KONG
Durante i giorni della rivolta nelle principali piazze di Hong Kong, gran parte della stampa occidentale, colta quasi di sorpresa dal rapido susseguirsi degli eventi, ha immediatamente associato la...
View ArticleSERBIA, ALBANIA ED IL FATTORE PRIŠTINA
La sospensione dell’incontro calcistico tra Serbia e Albania sembra aver inaugurato una nuova stagione di gelo diplomatico tra i due rispettivi Paesi, nonostante nei mesi precedenti un effimero ritorno...
View Article“GEOPOLITICA DELLE RELIGIONI”: CONFERENZA DI “EURASIA” A BRESCIA
Sabato 8 novembre 2014 a Brescia nella sala comunale di Via Pasquali 5 si è svolta una conferenza organizzata dall’associazione culturale “Nuove Idee” con lo scopo di presentare al pubblico il nuovo...
View ArticleBRASILE: LA VITTORIA DI DILMA RILANCIA IL PROGETTO EURASIATICO
La pur striminzita vittoria di Dilma Roussef (51,6% contro il 48,3% dello sfidante Aecio Neves) alle elezioni presidenziali del Brasile tenutesi lo scorso 26 ottobre, suggerisce diverse riflessioni....
View ArticleNUOVO RAPPORTO DELL’OIL SUL LAVORO FORZATO
L’ Organizzazione Internazionale del Lavoro rivede le sue stime sul lavoro forzato nettamente al rialzo: 21 milioni di lavoratori coinvolti, per un profitto di 150 miliardi di dollari all’ anno. I...
View ArticleL’IMPERIALISMO STATUNITENSE IN CAMBOGIA DURANTE LA GUERRA DEL VIETNAM
Gli Accordi di Ginevra del 1954 posero fine alla guerra di Indocina, che si era conclusa con la sconfitta dei francesi ad opera del Vietminh a Dien Bien Phu. I firmatari, fra cui Francia, URSS, Cina e...
View ArticleLA CENTRALITÀ DELLA BULGARIA NELLE STRATEGIE EURASIATICHE DELLA RUSSIA
La nuova fase politica in Bulgaria caratterizzata dall’elezione di Borisov alla guida di un governo di minoranza, potrebbe rappresentare una delle pagine più importanti per il Paese soprattutto in...
View ArticleLA MEMORIA NASCOSTA DI NELSON MANDELA
La disinformazione e l’ipocrisia con cui continua a essere celebrata la figura di Nelson Rolihlahla Mandela hanno dell’incredibile. Un uomo che ha trascorso più di ventisette anni in carcere per aver...
View ArticleI SUFI CERCANO UN RUOLO POLITICO IN EGITTO
A seguito dell’esplosione di un’autobomba nella moschea di Ahmad al-Badawi (luogo in cui si trovavano le reliquie di Al-Sayyid Al-Badawi, fondatore dell’Ordine sufi Badawiyya), il 14 Ottobre 2014,...
View ArticleKOSOVO, PUNTO DI NON RITORNO
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la...
View ArticleLA “NUOVA OSTPOLITIK” TEDESCA NEL CONTESTO MULTIPOLARE
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta...
View ArticleL’ATTENTATO DI TUNISI E UNA MAGRA CONSOLAZIONE
I fatti li conosciamo. Più di venti morti al museo del Bardo, tra cui alcuni turisti italiani. Un paese, la Tunisia, che fino alla cosiddetta “Primavera araba” era un capolavoro di “sicurezza” per...
View ArticleIDEOLOGIA “GENDER” E GLOBALIZZAZIONE
font size=”2″>L’ideologia del “genere” è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”. Quest’articolo è nato dall’incontro con Pro Vita, un...
View ArticleUNA NUOVA PERICOLOSA AVVENTURA: L’ADDESTRAMENTO DEI “RIBELLI MODERATI”
Mentre diventa sempre più l’epicentro di molteplici tensioni (il caso più recente è costituito dal drammatico sequestro del giudice Mehmet Selim Kiraz, conclusosi con la sua morte) la Turchia si...
View ArticleL’AUT-AUT DELLA MOLDAVIA E IL FATTORE TRANSNISTRIA
Se l’Unione Europea chiama la Moldavia all’interno della sua comunità politico-economica, gli scenari lungo il confine russo-ucraino potrebbero spingere definitivamente la Repubblica Moldava di...
View ArticleLE APPLICAZIONI DELLA TECNICA BIOMETRICA NELL’INTELLIGENCE
L’identificazione di John il jihadista è il prodotto ottenuto dal connubio fra tecnologia ed intelligence. Un successo raggiunto dalle indagini criminologiche classiche dell’FBI, ed il Criminal Justice...
View ArticleGUERRA PSICOLOGICA E TERRORISMO CONTEMPORANEO
ATTUALITA’ DELLA GUERRA PSICOLOGICA Nell’era dell’informazione è semplicemente suicida trascurare la comunicazione sul piano militare – sia essa inserita in un piano strutturato di guerra psicologica o...
View ArticleLUOGHI SANTI E “STATO ISLAMICO”
Secondo una definizione complessiva che intende sintetizzare quelle fornite dai vari studiosi, la geopolitica può essere considerata come “lo studio delle relazioni internazionali in una prospettiva...
View ArticleL’EURASIA AGGREDITA SU PIÙ FRONTI
Il 12 marzo 2015 il Parlamento dell’Unione Europea ha votato una risoluzione sulla relazione annuale tenuta dall’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la sicurezza. Dopo aver esordito...
View Article