Quantcast
Channel: vantaggi economici serbia – Pagina 10 – eurasia-rivista.org
Browsing all 138 articles
Browse latest View live

L’EURO, LA RIUNIFICAZIONE TEDESCA E LE “PROSPETTIVE EGEMONICHE” DELLA GERMANIA

Il fantasma della riunificazione tedesca, susseguente al crollo del muro di Berlino e un riemergere della “sindrome di Versailles” alla fine del 1989 hanno condizionato il rafforzamento della...

View Article


APPROCCIO ALLE RELAZIONI RUSSO-ARGENTINE

Tutti parlano della Russia. Il gigante eurasiatico è, oggigiorno, un’importante fonte di notizie per i media, gli analisti e il pubblico in generale. In particolare, i legami con l’Argentina, nel primo...

View Article


IL LEVIATANO – I SOGNI IMPERIALI DIETRO LA CRISI IRACHENA

Per una volta indirizziamo il nostro sguardo verso la situazione irachena che comincia a riemergere all’attenzione dei media. Nell’articolo di Stratfor, che qui commentiamo, in buona sostanza si dice...

View Article

IL CONFLITTO IN UCRAINA E LA NUOVA GUERRA FREDDA: (IN)EVITABILI “GUERRE DI...

La crisi in Ucraina rappresenta senza dubbio il momento più basso delle relazioni tra Russia e Occidente. Ciò che è avvenuto in questi mesi fa ormai parte della storia, così come è ben noto il...

View Article

LA FUNZIONE GLOBALE DEL CALCIO BRASILIANO

Con l’organizzazione dei Mondiali di calcio, nell’estate del 2014, il Brasile monopolizzerà per circa un mese gli interessi di gran parte del sistema mediatico, non solo sportivo. Tendenzialmente un...

View Article


EURASIANISMUL IN VIZIUNEA UNUI GANDITOR ITALIAN

View Article

L’ONDATA ÀVARA

Ahi! Ahi! Procella d’ispide polledre àvare ed unne e cavalier tremendi sfilano: dietro spigolando allegra ride la morte. G. Carducci Avares sive Huni La nomenclatura toponimica italiana ha conservato...

View Article

SICILIA: GEOPOLITICA DI UN’ISOLA AL CENTRO DEL MONDO

Nel 1966, parlando della Sicilia, Fernand Braudel la descriveva come un “continente in miniatura”, definizione che, anche prescindendo da considerazioni di carattere storico-culturale, trova riscontro...

View Article


PANTANO KOSOVARO

Si è soliti affermare che la sfida elettorale sia un gioco a somma zero: uno dei candidati vince mentre gli altri perdono. Ma in Kosovo, il buco nero d’Europa, anche i postulati della teoria dei giochi...

View Article


L’AVANZATA DELL’ISIS E I RISCHI PER LO SCENARIO MEDIORIENTALE

Di fronte all’avanzata dell’ISIS in Iraq e in Siria e al rinfocolarsi del problema del fondamentalismo armato, che potrebbe riproporre un’emergenza terroristica su scala globale, si impone in maniera...

View Article

STEFANO VERNOLE E ALIREZA JALALI ALL’IRIB: USA E GB USANO TERRORISTI ISIS PER...

TEHERAN (IRIB)- Stefano Vernole, saggista e vice direttore della rivista Eurasia e Alireza Jalali, scrittore e analista delle questione del Medio Oriente e del mondo Islamico sono stati ospiti nel...

View Article

DE LA GINGHIS HAN LA IDEOCRAȚIE. VIZIUNEA EURASIANISTĂ A LUI NIKOLAI TRUBEȚKOI

Prinţul Nikolai Trubeţkoi (1890, Moscova), binecunoscut ca fondator al fonologiei şi considerat, împreună cu Roman Jacobson, unul dintre întemeietorii revoluţiei lingvistice şi al “structuralismului”,...

View Article

GAZA SITUATION REPORT (GEORGE FRIEDMAN ON STRATFOR JULY 14TH 2014)

Traduzione, sintesi e commento di Corrado Fontaneto Siamo di fronte al massacro perpetrato – ed in continuo aumento – dalle truppe israeliane nel territorio di Gaza. Gli antefatti sono noti: tre...

View Article


IMPERIALISM SI IMPERIU

Imperialismul e un capitol al vocabularului modern; neologisme de specie relativ recentă sunt în majoritate formele lingvistice ce apar cu ajutorul sufismului –ism, care vine și se adaugă elementului...

View Article

L’OPINIONE GLOBALE NEI CONFRONTI DEGLI USA

Quando si prendono in considerazione sondaggi di opinione bisogna tenere sempre presente di non trovarsi dinanzi la verità o a una fotografia reale dello stato delle cose. Come per le ricerche di...

View Article


Крымские татары: между Турцией и Татарстаном

Крымские татары стали единственной значительной этнической группой, бойкотировавшей референдум 16 марта по принятию Крыма в состав России. Это не было удивительным: от «костров» Москвы 1571 года до...

View Article

UN ESEMPIO DI “SOFT POWER” OCCIDENTALE: LA PROPAGANDA OMOSESSUALE CONTRO LA...

Per comprendere correttamente la propaganda omosessuale esercitata dall’America e dai suoi alleati contro la Russia, è necessaria una premessa che permetta d’inquadrare la questione nel più vasto...

View Article


L’INTIFADA DELLA PALESTINA E LA CRESCITA DELLA DESTABILIZZAZIONE IN ISRAELE

La questione della legittimità e della sicurezza Israele dalla sua nascita nel 1948 fino ad oggi ha dovuto affrontare i problemi della sua legittimità e della sicurezza come due questioni principali...

View Article

IL RISCHIO SISTEMICO È PIÙ ELEVATO ORA RISPETTO AL 2008

A partire dalla crisi del 2008, è stata devoluta grande attenzione da parte dei regolatori del sistema finanziario al rischio sistemico, ovvero la possibilità che qualche evento potesse causare la...

View Article

ERITREA E ITALIA: UN PARTENARIATO POSSIBILE E ALTERNATIVO?

Nel rapporto elaborato nei giorni scorsi dal Dipartimento di Stato USA sulla “libertà religiosa” nel mondo, l’Eritrea è stata riconfermata nella lista che comprende i paesi peggiori, insieme ad Arabia...

View Article
Browsing all 138 articles
Browse latest View live